EFFETTI COLLATERALI DEL LOCKDOWN

Il passato lockdown e l'imminente minaccia di un nuovo scenario simile compromettono, oltre alle finanze, anche la salute mentale e fisica delle persone che per cercare di arginare il coronavirus sono limitate a casa.
I nuovi decreti deliberati per cercare di frenare il virus, hanno apportato profondi cambiamenti nella quotidianità delle persone, che come risultato stanno sperimentando una serie di reazioni negative.
Il bombardamento mediatico di informazioni, non sempre chiare e coincidenti tra le varie fonti, e le limitazioni quotidiane sgretolano la stabilità personale-lavorativa.

In situazione come queste, dove la persona, oltre ai quotidiani sforzi deve sopportare nuovi stress, il corpo funge da spugna assorbente e somatizza tutti gli stimoli con dolori e malesseri ,come:
- Alterazione dei ritmi sonno-veglia
- Ansia
- Depressione
- Attacchi di panico
- Paura
- Dolori
- Rigidità muscolare
- Fame nervosa
In questo periodo di difficoltà oggettiva, stà alla persona prendersi cura di sé stessa, cercando di trovare un nuovo equilibrio scaricando il corpo da tutto ciò che lo appesantisce.
Non esiste un metodo efficace e uguale per tutti, poiché per fortuna non siamo tutti uguali.
Ognuno di noi però ha la consapevolezza di cosa può fare per scaricare il proprio corpo e liberarlo dai pesi che faticosamente sopporta. Ognuno di noi ha il dovere di trovare un suo spazio in cui dedicarsi del tempo per stare bene,un rituale che riporti equilibrio e benessere ogni qualvolta ne avesse bisogno.

Le vie sono molte: dall'abbracciare un albero,o un bagno caldo fino ad una corsa liberatoria che scarica corpo e mente.

Oppure potresti decidere di regalarti un massaggio rilassante. Dove manovre profonde per sciogliere la muscolatura si alternano alla coccola di scivolamenti mirati a svuotare la mente. Un trattamento ideato per ristabilire l'equilibrio e donare benessere a 360 gradi.