L'OLIO ESSENZIALE
Per oli essenziali si intendono gli estratti aromatici ricavati da fiori, foglie, cortecce, radici, scorze di agrumi e da altre parti di vegetali che possono essere impiegati in innumerevoli occasioni per la cura della salute, della casa, e della bellezza.
Il loro costo è infatti dovuto alla grande quantità di materia prima necessaria per ricavarne poche gocce, per questo solitamente, più un olio essenziale è costoso più è puro e pregiato. Diffidate quindi di quelli in vendita a pochi euro.
Nel loro impiego è sempre necessario ricordare che si tratta di sostanze molto concentrate, da utilizzare preferibilmente diluite in un olio vegetale di base quando devono essere applicate sulla pelle.
Le dovute precauzioni devono essere adottate nel caso si desideri utilizzarli per i propri bambini, durante la gravidanza o come medicamenti per via orale, una pratica che deve essere eseguita esclusivamente sotto il controllo di un esperto.
Conosci la differenza tra aromaterapia e aromacologia???
La prima è legata alla trattamento (terapia) di disturbi presso più fisici legati al beneficio derivato dall'uso dell'olio; la seconda si riferisce a emozioni-ricordi-istinti provocati dal profumo dell'olio.
Non per niente si è espanso l'uso di diffusori di essenze e candele profumate, infatti un olio essenziale puro impiega pochi secondi, da quando viene percepito, per entrare in circolo e svolgere il suo "lavoro". Un profumo può rilassarci, farci sognare o innervosire, semplicemente perché arriva subito al sistema nervoso e questo lo ricollega al nostro vissuto dandoci come risultato un emozione.
Nel massaggio l'uso di un corretto olio essenziale aiuta a raggiungere con più facilità il benessere psico-fisico del cliente.
Nella scelta dell'essenza è però sempre bene tener conto di possibili allergie/intolleranze del cliente in modo da potergli evitare spiacevoli reazioni.
Tra gli oli più comuni ricordiamo sicuramente la lavanda, la menta, il limone, il tea tree e la rosa, ce ne sono però molti altri meno diffusi che meritano di essere ricordati come eucalipto.