MAL DI SCHIENA

24.05.2020

La lombalgia, più comunemente conosciuta come "mal di schiena", è un disturbo comune che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena, non è una malattia, ma semplicemente un sintomo.

Essa colpisce, purtroppo, il 40% delle persone che ne avvertono i sintomi ad un certo punto della loro vita, si manifesta con dolore nella zona lombare.

La lombalgia può essere suddivisa in molti modi, tra i quali:

  • Per esordio (modo in cui si è manifestata)

  • Per intensità del dolore

  • Per durata

  • Acuta (colpo di strega)

  • Sub-cronica (da 6 a 12 settimane)

  • Cronica (più di 12 settimane

La lombalgia è una condizione, dove se non ci sono fattori concomitanti che fanno pensare ad altre patologie di fondo, si risolve con esito positivo.

Le cause che la portano a manifestarsi possono essere diverse interne ed esterne. Tra le interne ricordiamo quelle spondilogeniche e neurogene, mentre tra quelle esterne quelle viscerali, vascolari e psicogene.



TERAPIA FISICA

Per aiutare i soggetti interessati da mal di schiena, uno dei mezzi primari è il massaggio volto ad aiutare ed ottenere il rilassamento muscolare. In questo caso il trattamento ha il compito di:

  • migliorare la flessibilità mio fasciale e aumentare la dispersione dei metaboliti dannosi

  • alleviare il dolore grazie alla diminuzione di contrazioni

  • avere effetti meccanici, riflessi, neurologici e psicologici

Tra i trattamenti conservativi, mirati a ridurre il dolore, oltre al massaggio e alle manipolazioni troviamo anche lo stretching passivo ; questo ha il compito di allungare e rilassare i muscoli della zona lombare.


In alcuni casi si può ricorrere anche ad infiltrazioni e corsetti ortopedici, resta comunque sempre utile riposo, riposo riposo.

MANI E CUORE

Di Silvia

CONOSCIMI

Via  Borghel, 40 Vittorio Veneto

CHIAMAMI

+39 340 5679099

Se non rispondo subito è perchè stò eseguendo un trattamento, richiamerò appena possibile.

SCRIVIMI

Maniecuore2020@gmail.com

Orari di apertura

LUNEDì- MERCOLEDì-VENERDì

09.00 - 16.00

MARTEDì E GIOVEDì

09.00 - 12.00

16.00 - 20.00

SABATO

08:00 - 12:00

DOMENICA

Chiuso

Si riceve solo su appuntamento.

Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia