NERVO SCIATICO

Il nervo ischiatico, più comunemente conosciuto come "sciatico" è uno dei grandi nervi del corpo. Inizia nella parte inferiore della colonna vertebrale, attraversa i glutei e arriva giù fino all'arto inferiore al piede, esso permette il movimento e dà forza nelle gambe.
Circa il 40% della popolazione mondiale soffre di sciatica a un certo punto della loro vita. La sciatica è una condizione che può causare dolore, intorpidimento, formicolio e debolezza degli arti inferiori, ma è spesso scambiata per il mal di schiena o addirittura per crampi alle gambe. Si inizia come una pressione o pizzico sul nervo, e poi continua come un dolore lungo la schiena alle gambe.
È possibile sperimentare un dolore lieve e intorpidimento, oppure un dolore forte ed una sensazione di bruciore estremamente fastidiosa che colpisce un lato del corpo. Il dolore e il disagio possono richiedere alle persone di rimanere a letto, e la maggior parte di loro spesso prenderono antiinfiammatori o qualche altro farmaco per alleviare il dolore. Tuttavia non possiamo prendere farmaci in continuazione
Sintomi della sciatica
Una delle è prime avvisaglie della sciatica è svegliarsi sentendo il dolore nelle gambe che parte dalle cosce fino ai piedi.
Può anche manifestarsi con intenso dolore che percorre l'intera lunghezza delle gambe. Il dolore del nervo sciatico è di solito ripetitivo, sentito principalmente in una gamba e può essere descritto come "intollerabile" dalla maggior parte delle persone che lo sperimentano. Solitamente il dolore colpisce solo un lato del corpo. Inizia dalla parte bassa della schiena scendendo lateralmente sulla coscia, passando per l'anca e arrivando fino a dietro la gamba (polpaccio) e a volte al piede.
Il tipo di dolore alla sciatica può essere diverso da persona a persona o da giorno a giorno. Può manifestarsi come dolore lieve oppure bruciante, costante oppure a intermittenza con fitte pungenti. La sciatica può anche manifestarsi come parestesia (paralisi momentanea) o formicolio di una gamba o del piede.
In ogni caso il dolore peggiora se si sta seduti a lungo o se si sta in piedi per tanto tempo.
METODI NATURALI PER CONTRASTARE LA SCIATICA
Stretching leggero
Quando si è soggetti al la sciatica, fare movimento probabilmente è l'ultima cosa che viene in mente. Ma è importante essere attivi, altrimenti il dolore può durare più a lungo. Fare stretching può davvero migliorare il processo di guarigione dato che è in grado di stimolare il flusso sanguigno, rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la mobilità.
Massaggio

Il massaggio profondo o la digito-pressione hanno mostrato un grande successo nel trattamento di spasmi muscolari, dolore e intorpidimento delle gambe e dei piedi. Usare anche degli oli da massaggio e oli essenziali migliorerà i risultati.
Erbe e oli
La natura fornisce molte erbe che hanno effetti benefici, e molte di loro possono aiutare ad alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione. Si possono trovare sotto forma di capsule, pomate, unguenti e oli. È anche possibile fare le tisane di erbe fresche o secche, o utilizzare le tinture per alleviare il dolore. Ma se si assumono per uso interno assicurarsi di consultare il proprio medico o un erborista professionista, perché alcune erbe possono interferire con i farmaci che magari stai prendendo.

Di seguito è riportato un elenco di alcune erbe che è possibile utilizzare per trattare il dolore e l'infiammazione del nervo sciatico e migliorare la salute dei nervi:
- Artiglio del diavolo
- Arnica
- Iperico
- Radice di verbasco
- Salvia sclarea
- Lavanda
Sonno
Ultimo, ma non meno importante, cercare di dormire a sufficienza. In tal modo, questo darà ai nervi e al corpo il tempo di rilassarsi, guarire e ripristinare l'equilibrio. Il sonno extra e il riposo aiuteranno a ricostruire e rafforzare i nervi.
Evitare di stare seduti e fare esercizio
Stare seduti per molte ore, come lavorare alla scrivania o guardare la TV durante il tempo libero, può peggiorare le cose quando si tratta della sciatica. Molti piani di trattamento per la sciatica richiedono più movimento in generale, insieme ad esercizi mirati per sciogliere le aree infiammate. Includere esercizi isometrici leggeri nella giornata può aiutare ad alleviare il dolore alla colonna vertebrale o alle gambe rafforzando al tempo stesso. Quando i sintomi riemergono o peggiorano, puoi praticare certi esercizi precisi a casa.